
La nostra rotta
Salpando dal molo turistico abbandoniamo l’imboccatura del porto virando a dritta con rotta a sud della città. Costeggiamo l’isolotto di Santa Eufemia dove si erge il faro che al salutar del giorno illumina la via ai naviganti; proseguiamo per la baia di Marina Piccola e la Punta di San Francesco, ammirando il borgo antico dalla prospettiva del mare, fino a raggiungere il Signor Pizzomunno, faraglione alto ben 25 metri o bellissimo pescatore viestano? Ve lo racconterò…
La traversata prosegue alla scoperta delle torri costiere, dell’arco di San Felice, della Testa del Gargano, delle baie di Campi, Porto Greco, Pugnochiuso, Vignanotica e delle Zagare, quest’ultima in mare di Mattinata.

TOUR ESPLORIAMO LA COSTA
Mi piace definirlo il nostro “cavallo di battaglia” perché negli anni è la proposta che ha riscosso maggiore successo, forse perché trascorriamo più tempo insieme e perché una volta a bordo di Betta non si scenderebbe più? Dovreste chiederlo agli amici di Betta, soprattutto a quelli che negli anni sono tornati più volte. Salpiamo alle 09.30 del mattino e prevediamo il rientro in porto alle 15,00. Gettiamo l’ancora per due soste bagno, condividendo anche l’ormai famoso momento pane e pomodoro.

TOUR AL MATTINO
Stessa rotta, stesso percorso ma assaporando le prime ore di quiete del mattino. Sarete a bordo di Betta dalle 8.00 alle 12.00 e la proposta prevede una sola sosta bagno.

TOUR ALL’ALBA DEL…
…il giorno lo decidiamo insieme, in base al vostro periodo di vacanza. Questa proposta richiede un piccolo sacrificio, motivo per cui la consigliamo a partire dai sei anni di età: svegliarsi quando ancora la città riposa! Ma ne varrà la pena perché vi porteremo a “vedere una poesia”. Salperemo quando la luce rotante del faro ancora sarà proiettata prima sul mare, poi sul paese… e poi getteremo l’ancora per godere della meraviglia di un nuovo giorno che inizia. P.S. I cornetti per la colazione li passa a prendere capitan Alessandro.
Come prenotare?
Il primo step è una chiacchierata telefonica con me.
È un momento importante per me e per voi, perché io possa raccontarvi nei dettagli ciò che avviene a bordo di Betta. Avrete modo di trovare risposte ad ogni dubbio, curiosità, perplessità… ed io inizierò a captare le vostre esigenze. Quando poi ci raggiungerete al porto per salpare avremo già la sensazione di conoscerci.
Scegliete la modalità che preferite.