Consulta le nostre FAQ
Quali sono i limiti di età?
Non ci sono limiti di età per partecipare alle nostre proposte. Il più piccolo amico di Betta è Pietro, salito a bordo per un tour al tramonto quando aveva solo due mesi, ma il record più speciale lo detiene nonna Carmela, classe 1932.
È adatto il tour per i bambini e le bambine più grandi?
Il tour su Betta è adatto a tutti e tutte. Inoltre, accosto le famiglie cercando di avere a bordo bambini e bambine di età piuttosto omogenea, così da poter modellare le mie proposte di lettura, racconti e attività nel modo più appropriato. Partecipano ai nostri tour anche famiglie con figli adolescenti o coppie senza figli a seguito… Voi salite a bordo, a limare la proposta sulla base delle vostre esigenze ci penso io!
Che tipo di storie vengono raccontate a bordo?
Si vive un percorso di conoscenza del nostro territorio: storia, leggende, caratteristiche geomorfologiche. Inoltre, Betta non per niente è la Book boat: navigano con noi albi illustrati da me selezionati e adatti a ciascuna età di riferimento. Non immaginate ascolto passivo… al contrario: le mie letture ad alta voce sono animate e coinvolgenti e in stretta connessione con l’ambiente che esploriamo. Per esempio, sapete quando pesco l’albo illustrato per raccontarvi del più grande mammifero marino? Quando incontriamo Lena… ma per scoprire chi è vi aspetto a bordo.
Che tipo di attività si svolgono a bordo?
Anche in questo caso mi sono fidata delle mie illuminazioni, mi piace chiamarle così! Non sono Mary Poppins ma dal mio forziere oltre a pescare albi illustrati ad un certo punto tiro fuori pennelli, acquerelli, supporti per dipingere… ed è bellissimo farlo a bordo di Betta cullati dal mare e circondati da scenari meravigliosi che accendono l’ispirazione, talvolta anche dei genitori. Tra l’altro potrete anche prendervi del tempo per inviare una cartolina speciale a chi vorrete, vi basterà dopo averla scritta attaccarci il francobollo ed imbucarla nella cassetta della posta di Betta… arriverà davvero a destinazione.
Cosa bisogna portare a bordo?
Consigliamo: teli mare, cappellini, crema solare, un cambio per i più piccoli, una bottiglia di acqua che vi terremo in fresco (per ottimizzare i tempi durante la navigazione quando c’è bisogno di idratarsi); nei periodi di bassa stagione anche giacche a vento. Dimenticavo: curiosità e voglia di avventura!
Posso portare il mio cibo e le mie bevande?
Si, puoi portare piccoli spuntini e acqua.
Posso portare il mio amico a quattro zampe?
Si, purché sia di piccola taglia e gli altri partecipanti di quel giorno siano d’accordo con la sua presenza. Facciamo questa valutazione in quanto potrebbe capitare qualcuno con particolari fobie ed è per questo che riteniamo necessario il consenso anche degli altri ospiti a bordo. Se questo mancherà valuteremo una data alternativa.
Posso portare un passeggino a bordo?
Per non ingombrare lo spazio a bordo vi diamo la possibilità, se mai doveste raggiungerci a piedi, di lasciare passeggini all’interno della postazione terrestre. Se dovesse invece trattarsi di piccoli seggiolini portatili o marsupi per i più piccoli, allora non c’è problema.
Il tour è accessibile a persone con disabilità o mobilità ridotta?
Facciamo del nostro meglio per rendere l’esperienza accessibile a tutti e nel tempo abbiamo gestito situazioni di disabilità motoria. A maggior ragione in quel caso abbiamo collaborato con i nostri ospiti al fine di far godere nel massimo delle possibilità una giornata di spensieratezza a chi di loro aveva bisogno di un supporto maggiore. Insieme ce la possiamo fare… non ci poniamo limiti, ci mettiamo solo più impegno. Tuttavia, trattandosi di una barca, valuteremo le modalità di accesso durante la nostra chiacchierata conoscitiva.
È necessario saper nuotare per partecipare?
No, assolutamente. La maggior parte dei bambini e delle bambine più piccoli/e ancora non sa nuotare… troveranno a bordo di Betta le dotazioni necessarie, adatte a ciascuna età di riferimento, per fare comunque il bagno in totale sicurezza. E quando a non saper nuotare sono gli adulti? Nessun problema: dotati del giubbottino oltre a poter fare il bagno dalla plancetta di poppa di Betta, potranno affidarsi a capitan Alessandro che li traghetterà durante la seconda sosta sulla vicina baia. Anche loro potranno così fare un bagno più tranquilli a riva.
I tour sono privati o condivisi con altri partecipanti?
Betta ospita a bordo massimo quindici persone, due delle quali siamo io e Alessandro. Bisogna quindi considerare la presenza di due o tre famiglie, in base al numero dei componenti delle stesse.
Posso portare la mia attrezzatura per lo snorkeling?
Betta in quelle ora sarà come se fosse vostra, per cui potrete portare a bordo ciò che desiderate per godervi al meglio l’esperienza, anche dedicandovi alle vostre passioni esplorative.
Cosa succede in caso di maltempo?
Il nostro capitano è molto giudizioso e attento alle condizioni meteo marine… non aspetta che arrivi la tempesta per decidere di non salpare. Anche un moto ondoso da est, per esempio, che sa poter rendere fastidioso il vostro tempo a bordo può fargli decidere di annullare l’uscita. In tal caso si valuterà la possibilità di slittare la vostra partecipazione al tour nei giorni successivi oppure, in caso di mancante disponibilità a bordo o vostra imminente partenza, procederemo al rimborso dell’intera quota corrisposta.
E se avessimo un imprevisto?
Può succedere, ne siamo consapevoli! In caso di imprevisti capiremo insieme quale sarà il modo migliore per ovviarli.
È possibile personalizzare il tour per un evento speciale?
Sì, certo! Organizziamo tour personalizzati per compleanni, anniversari o eventi privati. Se poi la tua vacanza comprendesse anche il giorno del compleanno di uno di voi e voleste salire a bordo proprio in quella data, per renderla ancora più speciale, ai pasticcini e alla candelina ci pensiamo noi.
È possibile acquistare un buono per regalare l’esperienza?
Sì e riceverete anche un voucher personalizzato da consegnare ai fortunati beneficiari di un regalo così speciale.
Il tour si svolge tutto in mare o prevede soste sulla terraferma?
Il tour si svolge tutto in mare ma è possibile trascorrere del tempo sulla baia di ghiaia nei pressi della quale gettiamo l’ancora per la seconda sosta. Betta non vi accompagnerà però fino a riva, la consideriamo una pratica pericolosa e invadente per chi ha deciso di trascorrere la propria giornata in quella spiaggia raggiungendola dalla terraferma. Saremo poco distanti e per raggiungerla vi basterà una breve nuotata o potrete utilizzare la nostra tavola sup con pagaia a vostra disposizione.
E se mi viene il mal di mare?
Può succedere, certo. Capita più spesso agli adulti che ai bambini e alle bambine… anche in quel caso faremo la cosa migliore per assistervi ed affrontare l’imprevisto.
Il tour è disponibile solo in italiano?
A bordo di Betta negli anni ci sono stati prevalentemente italiani ma all’occorrenza e accorpando famiglie di lingua straniera abbiamo accolto anche francesi, inglesi e americani con tour in lingua diversa dalla nostra.
Il tour è adatto anche a chi ha paura dell’acqua o soffre di ansia?
Anche in questo caso vi rispondo facendo tesoro delle esperienze passate. Quando si ha paura dell’acqua difficilmente ci si lascia trasportare dalla voglia di rinfrescarsi con un tuffo rigenerante da una barca. Non si è di certo obbligati a farlo… più volte alcuni dei nostri ospiti hanno evitato il bagno. Ogni caso è a sé e in ogni circostanza noi saremo sempre pronti ad accompagnarvi a vivere l’esperienza nel modo che più vi si addice.
Posso prenotare il tour il giorno stesso?
No, non è possibile. Non avrei modo di personalizzare ciò che i bambini e le bambine ricevono alla fine del tour… avete mai sentito parlare dei miei kit racconta storie, del cruciBetta nautico, del cataloga plasticus maritimus? Non semplici gadget ma il risultato della mia progettazione educativa di materiali stimolanti ed interessanti che una volta sulla terraferma daranno loro modo di ricordare ciò che hanno imparato divertendosi. Li creo personalmente, uno per uno, e ricevere feedback dai genitori già saliti a bordo di come vengono utilizzati dai loro figli mi ripaga del grande impegno speso per realizzarli.
Posso portare la mia attrezzatura fotografica?
Assolutamente si… c’è così tanta meraviglia da immortalare. Alla foto ricordo della giornata però ci pensiamo noi! La riceverete stampata prima di salutarci.
Come si prenota il tour?
Puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp o un’e-mail per concordare un appuntamento telefonico e avere ulteriori dettagli su costi e disponibilità.
Come posso pagare il tour?
Accettiamo pagamenti tramite carta di credito, bonifico, PayPal e contanti.